Sei alla ricerca di consigli su come esporre la bigiotteria nel tuo negozio?
I negozi sono luoghi che devono essere accoglienti e offrire al cliente il maggior numero di prodotti e in tante varianti, ecco perché spesso ci si ritrova ad avere vetrine e negozi ricchi di accessori ma di non sapere mai come esporre la bigiotteria.
La regola principale, come in moti già sanno è quella che , osservando le vetrine il cliente deve avere il desiderio di entrare, ma entrando non solo deve trovare ciò che era esposto ma anche tanto altro.
Dopo queste brevi premesse partiamo per gradi.
Il gioiello e il bijoux sono articoli freddi, non modificabili, quindi props e supporti sono determinanti per valorizzare il prodotto.
- espositore bigiotteria
- espositore collane
- espositore bracciali e orologi
A ciò si aggiunge una profondità di assortimento notevole, e la voglia, comprensibile, di esporre tutte le varietà di articoli di bigiotteria, con il rischio però di creare confusione nel cliente, che, il più delle volte, rimane disorientato da tanta scelta.
Un altro strumento di importanza rilevante è l’esposizione per collezione piuttosto che per tipologia. Ciò consente l’acquisto combinato di prodotti appartenenti alla stessa tipologia.

parure di bigiotteria nei toni del blue
CONSIGLI PER ESPORRE LA BIGIOTTERIA
- Come esporre: bijoux vanno presentati su espositori e rialzi in seta o velluto, che donano linearità, movimento e ritmo espositivo, in vetrina, nelle teche o negli arredi centrali.
- le vetrine devono avere sfondi che favoriscano la leggibilità del prodotto, strutture come le teche che ne enfatizzino l’esclusività.
- Utilizzare , ove lo si ritiene necessario, alcune decorazioni , ma visto che gli articoli di bijoux sono di piccole dimensioni , non devono prevalere sul prodotto.
Anche una corretta illuminazione enfatizza gli articoli, creando una presentazione accattivante.
Quindi , per riepilogare:
- Esporre la bigiotteria richiede appositi supporti che la fanno risaltare
- E’ più conveniente esporre la bigiotteria per collezione, ad esempio collana, bracciale , orecchino e anello dello stesso colore o materiale.
- Creare delle sequenze che si interrompono, per dare dinamismo all’esposizione.
- le vetrine devono avere sfondi neutri in modo da mettere in luce le caratteristiche del prodotto. Che si tratti di prodotti di gioielleria o articoli economici di bigiotteria.
E’ fondamentale scegliere il target della comunicazione per allestire una vetrina e/o esposizione che dia dei risultati.
Se per esempio vogliamo enfatizzare e promuovere determinati articoli ad un pubblico giovane andremo a creare dei gruppi di prodotti specifici magari differenziandoli per colore e materiale.
Ecco alcuni supporti per esporre la bigiotteria nel tuo negozio






Leave a reply
Devi essere connesso per inviare un commento.